Focus 01.04.2025 L’usucapione da parte di un trust Una sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro ha stabilito che un trustee può usucapire un immobile in nome del trust, mediante il possesso esclusivo ultraventennale. Scopri di più
Focus 31.10.2024 Cosa fa un trustee Gli obblighi del trustee sono previsti sia dall’atto di trust sia dalla legge applicabile scelta dal disponente. Perciò, tra gli obblighi condivisi tra le leggi più applicate in Italia, si è scelto di soffermarsi su quattro dei principali. Scopri di più
Focus 27.09.2024 Chi è il trustee e i principali obblighi Per mezzo di un trust, un soggetto (il disponente) affida la gestione di uno o più beni ad un altro soggetto (il trustee) nell’interesse di un terzo (beneficiario) o per un fine determinato. Scopri di più
Focus 19.06.2024 Come investire in club deal con la fiduciaria Il club deal, letteralmente “club dell’investimento”, è una forma di investimento che raggruppa più investitori nell’ambito di un’opportunità di investimento in una società Target non quotata, le cui azioni o quote normalmente non sarebbero acquistabili dai singoli investitori per volume richiesto. Scopri di più
Focus 08.04.2024 Novità in merito alle donazioni indirette Recentemente la stampa nazionale ha posto in grande risalto il tema delle donazioni indirette e della loro imponibilità fiscale, attraverso il commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 7442 del 20 marzo u.s. Scopri di più
Focus 26.01.2024 Matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto: diritti successori e regimi patrimoniali Con la legge 76 del 20 maggio 2016 sono state regolamentate le unioni civili tra persone dello stesso sesso e quelle caratterizzate da una semplice convivenza di fatto. Il nostro legislatore ha, così, aggiunto all’istituto del matrimonio, che è caratterizzato da un rapporto affettivo di coppia esclusivamente tra persone di sesso diverso e da stabilità e vincolatività, anche le unioni civili, permesse solo fra persone dello stesso sesso, e le convivenze di fatto. Scopri di più
Focus 07.12.2023 La modifica di una clausola di un fondo patrimoniale Legittima la modifica di una clausola di un fondo patrimoniale che richiede l'autorizzazione del tribunale per la vendita di un immobile. Scopri di più
Focus 17.11.2023 Novità sul coacervo donativo e successorio – la nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, lo scorso 19 ottobre, una circolare, attesa da tempo, sul coacervo donativo e successorio. Questa circolare mette un punto fermo all’incertezza giuridica causata dall’evoluzione normativa sulle imposte di successione e donazione, che affonda le sue radici nel 1990. Scopri di più