16 settembre 2025
Proxima Fusion cresce ancora: allarga il round e arriva alle 200M
Proxima Fusion ha annunciato un'estensione del round di Serie A con un nuovo finanziamento da parte di CDP Venture Capital (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), dell'European Innovation Council Fund (EICF) e di Brevan Howard Macro Venture Fund, associato a uno dei principali gestori patrimoniali al mondo, noto per investire nei cambiamenti economici globali. L'operazione è avvenuta per il tramite di Simon Fiduciaria.
Comunicato
09.09.2025

Focus
Il supporto di Simon Fiduciaria
L'investimento azionario dell'EICF è l'ultimo fondo pubblico europeo a sostenere Proxima, dopo i precedenti investimenti del DeepTech & Climate Fonds (DTCF) e dell'High-Tech Gründerfonds (HTGF), entrambi finanziati dal Ministero tedesco dell'Economia e dell'Energia, nonché di Bayern Kapital, di proprietà di LfA Förderbank Bayern, e della Fondazione Max Planck, un'organizzazione no-profit che sostiene esclusivamente la ricerca negli istituti della Max Planck Society. Simon Fiduciaria è stato partecipe fin dal primo round.
L'estensione di Serie A da 15 milioni di euro porta il finanziamento totale della società a 200 milioni di euro (230 milioni di dollari) e rafforza la posizione di Proxima come pioniere europeo della fusione, rafforzando la consapevolezza degli investitori che l'Europa ha bisogno di creare una propria società sovrana di fusione. [...]
Il nuovo investimento dell'EICF fa seguito a un finanziamento di 2,5 milioni di euro precedentemente assegnato a Proxima.
L'investimento di CDP riflette la crescente consapevolezza in tutta Europa che l'energia da fusione è una tecnologia strategica per l'indipendenza energetica e la leadership industriale dell'Europa, segnando un passo avanti significativo nell'unire le principali economie europee attorno alla missione di Proxima. [...]
A soli tre mesi dall'annuncio del più grande round di investimenti in fusione mai realizzato in Europa, Proxima è già cresciuta di un ulteriore 20%, arrivando a 100 dipendenti, e sta rapidamente convertendo il nuovo capitale in azioni sindacali per consolidare la sua roadmap a lungo termine. [...]