La startup Approxima raccoglie 7,3 milioni

La startup Approxima raccoglie 7,3 milioni per sviluppare una tecnologia percutanea di rimodellamento del ventricolo destro. Tra gli investitori italiani Simon Fiduciaria.

Comunicato
25.02.2025

La startup Approxima raccoglie 7,3 milioni

25 febbraio 2025

Focus

Il supporto di Simon Fiduciaria

Il primo round di finanziamento "Series A" è stato guidato da Enea Tech e Biomedical insieme a Panakés Partners, con il supporto del Club degli investitori, tramite Simon Fiduciaria del Gruppo Ersel, e altri business angels.

Supportare lo sviluppo di una tecnologia percutanea di rimodellamento del ventricolo destro per il trattamento di pazienti con insufficienza tricuspidale.

Serviranno a questo i 7,3 milioni di euro che la startup medtech Approxima, spinoff del Politecnico di Milano, ha raccolto nel primo closing di un round di finanziamento. [...]

L'impatto dell'insufficienza tricuspidale sulla qualità di vita

L'insufficienza tricuspidale (It) ha un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla sopravvivenza dei pazienti, soprattutto negli over 60, particolarmente nelle donne, con un tasso di mortalità del 36% ad un anno dalla diagnosi.

Si tratta di un disturbo che causa frequenti ricoveri ospedalieri e grava sui sistemi sanitari. Ci sono oltre 250 mila nuovi casi all´anno in Europa e negli Stati Uniti e i numeri sono in crescita a causa dell´invecchiamento della popolazione. [...]

Un approccio trasformativo al trattamento dei pazienti

Tale tecnologia è in fase di sviluppo per offrire un approccio trasformativo al trattamento dei pazienti con It affrontandone la causa principale ‐ la dilatazione ventricolare ‐ ripristinando così la funzione della valvola tricuspide con una procedura di impianto percutaneo semplice ed efficiente.

Il suo impatto si estende oltre la valvola stessa, migliorando anche le prestazioni del ventricolo destro, pur mantenendo fattibili tutte le altre opzioni terapeutiche, tra cui la riparazione della valvola nativa o la sostituzione della valvola. [...]

"Questo traguardo ci consente di compiere il prossimo passo di grande importanza, lo svolgimento di studi clinici pilota", ha aggiunto Michal Jaworek, Ceo e co‐fondatore di Approxima. "C'è un´urgente necessità di nuove soluzioni terapeutiche per affrontare il crescente bisogno clinico posto dall'insufficienza tricuspidale"